Rassegna Stampa

NEVER DRINK AND DRIVE - continua il divertimento al Barone Rosso

iniziativa_4_marzo_papillonLRCari amici,

venerdì prossimo 18 marzo la birreria Barone Rosso in Via dei Termini a Siena presenta Barone Rosso Secondo Atto! La musica dagli anni 70 ai giorni nostri con Fabrizio Muzzi e Marco Barbagli.

L'Associazione NOI si è unita a questo evento continuando l'iniziativa "Never Drink and Drive - continua il divertimento" rendendola itinerante sul territorio. L'iniziativa, lo ricordo, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani ad un uso consapevole e responsabile delle sostanze alcoliche in special modo se dopo devono mettersi alla guida di un'auto. Vi invito tutti a partecipare a questo evento. Non solo per l'ottima musica di Marco Barbagli ma per promuovere insieme a NOI un'iniziativa realmente importante per i giovani e per le loro famiglie. 

A parte ogni considerazione morale sull'abuso dell'alcool, che non mi compete visto che stiamo parlando di ragazzi maggiorenni, capaci di pensare e liberi di scegliere, ciò che ci preoccupa sono le conseguenze di questo comportamento che spesso sono tragiche per i ragazzi e per le loro famiglie. L’iniziativa non è dunque un’iniziativa moralista o proibizionista. E’ invece una iniziativa costruttiva che vuole lanciare il messaggio:”divertitevi stesera e fate in modo di potervi divertire anche domani”. Ai ragazzi che colgono sempre l’attimo, che vivono l’immanente questo forse sfugge. Continuare la festa significa proprio questo: continuare la vita; dando un significato più rotondo al senso di festa e di divertimento.

L’idea è quella di lanciare a chi guida, a chi porta la ragazza o il ragazzo in macchina, a chi viene portando gli amici, il messaggio di non bere alcolici restando sobrio per il ritorno, magari educandoli a fare a turno per la volta successiva. Cercheremo di incentivare questa scelta con delle promozioni al bancone del bar. Ripeto nessun giudizio, solo un pragmatico approccio alla risoluzione del problema.

Perché se è vero che i ragazzi sono liberi di fare le proprie scelte è anche vero che esercenti ed istituzioni possono comunque agire costruttivamente per affrontare il problema dell’uso irresponsabile dell’alcool. Insomma Never Drink and Drive. Vi invito tutti, venerdì sera al Barone Rosso, per continuare a divertirci.

David Chiti

NEVER DRINK AND DRIVE - continua il divertimento

iniziativa_4_marzo_papillonLRNever drink and drive - continua il divertimento è un’iniziativa dell’Associazione Noi inserita nell’eveno Huma Show di venerdì 4 organizzato alla discoteca Papillon di Monteroni.

Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi verso un consumo consapevole e responsabile delle bevande alcoliche. Spesso i ragazzi di oggi concepiscono lo sballo come unico modo per divertirsi portando tutto, e tra questo anche il consumo di alcool, all’eccesso.

A parte ogni considerazione morale su questo comportamento che non mi compete visto che stiamo parlando di ragazzi maggiorenni, capaci di pensare e liberi di scegliere, ciò che ci preoccupa sono le conseguenze di questo comportamento che spesso sono tragiche per i ragazzi e per le loro famiglie. L’iniziativa non è dunque un’iniziativa moralista o proibizionista. E’ invece una iniziativa costruttiva che vuole lanciare il messaggio:”divertitevi stesera e fate in modo di potervi divertire anche domani”. Ai ragazzi che colgono sempre l’attimo, che vivono l’immanente questo forse sfugge. Continuare la festa significa proprio questo: continuare la vita; dando un significato più rotondo al senso di festa e di divertimento.

locandina_4_marzoLR

L’idea è quella di lanciare a chi guida, a chi porta la ragazza o il ragazzo in macchina, a chi viene portando gli amici, il messaggio di non bere alcolici restando sobrio per il ritorno, magari educandoli a fare a turno per la volta successiva. Cercheremo di incentivare questa scelta con delle promozioni al bancone del bar. Ripeto nessun giudizio, solo un pragmatico approccio alla risoluzione del problema.

Perché se è vero che i ragazzi sono liberi di fare le proprie scelte è anche vero che esercenti ed istituzioni possono comunque agire costruttivamente per affrontare il problema dell’uso irresponsabile dell’alcool. In attesa di sollevare il problema alle istituzioni per avere, per esempio, bus navetta verso le discoteche a prezzi bassissimi e di ripensare i luoghi del divertimento per i ragazzi senesi, possiamo intanto muoverci dentro le discoteche. In questo il Papillon si è dimostrato particolarmente sensibile dimostrando una voglia di vivere la festa con i suoi giovani non comune. Insomma Never Drink and Drive. Vi invito tutti, venerdì sera al Papillon, per continuare a divertirci.

David Chiti


Scarica il pieghevole dell'evento

sakineh


Scarica il pieghevole dell'evento


Consulta la rassegna stampa dell'evento:

Leggi l'articolo pubblicato dal Corriere di Siena il 13/10/2010

Leggi l'articolo pubblicato da La Nazione il 13/10/2010

Leggi l'articolo pubblicato da L'Unità il 13/10/2010

Leggi l'articolo pubblicato sul sito di Antenna Radio Esse 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito de Il Cittadino Online 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito de La Nazione 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito di Agenzia Impress 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito di Ok Siena 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito de La Regione Toscana 

Leggi l'articolo pubblicato sul sito de La Regione Toscana (Comunicato ANSA) 

Scarica  l'intervista rilasciata da David Chiti  ad Antenna Radio Esse il 12-10-2010

Altri articoli...